Succede almeno due volte a settimana, come andare in piscina. Ma per andare in piscina non c’è bisogno di chiedere le credenziali di amministratore.
Questa è la situazione. Java esiste, è il male, è bacato e si aggiorna davvero troppo spesso in modo invasivo. Inoltre chiede sempre l’installazione della toolbar di Ask.
E finché è il proprio PC, uno fa click su “consenti” e via. Ovviamente senza controllare attentamente. E se un malware simulasse l’installer di Java? Tutti infetti.
Il vero problema sorge quando sei in azienda e di PC con Java da aggiornare sono 120. Non puoi dare a tutti i diritti di amministrazione (a meno che non si voglia avere una rete completa di PC-zombie), quindi pensi di disattivare l’updater, rischiando un po’ sulla sicurezza del sitema. Va fatto dal registro di configurazione, perché se lo disattivi dal pannello di controllo dell’amministratore non lo disattivi da tutti gli altri utenti; loro però non sono amministratori e quindi non lo puoi disattivare dal loro pannello di controllo. Trovi la soluzione: lo disattivi andando a mettere le mani nel registro di configurazione. Salvo.
E invece no.
Perché al primo sito che usa Java il browser ti avvisa che se usi questa versione potresti essere infettato da Ebola, quindi blocca tutto.
Esprimendo il disagio con un fiume di parolacce vai ad aggiornare a mano il maledetto programma su tutti i PC
Potresti mettere l’update negli script di logon di tutti i PC, ma ogni giorno dovresti cercare se c’è la nuova versione (e ci sarà) per poterla sostituire alla vecchia sul server.
E se non lo volessi installare? No, non si può… non potete credere quanti siti usino Java per ogni cosa.
Oracle, lo stai facendo sbagliato.
Ciao Francesco,
condivido sempre i tuoi articoli, che purtroppo sono tristemente veri, e nel caso di Java oltre a quanto da te detto aggiungo anche che le cose si fanno ancora più rompi….., ops complesse volevo dire, quando hai a che fare con i vari programmi dello stato tipo Entratel, etc. che si offendono se gli cambi la verisone del Java…..
Ciao
Andrea
L’unica soluzione sarebbe smettere di usarlo, definitivamente e ovunque. ma non si può…