Il Linux Day 2015 è appena passato (era sabato scorso, se ve lo siete perso, mi spiace per voi, ma ricordatevi il prossimo anno, è una giornata importante dedicata al software libero!); per il secondo anno consecutivo ho partecipato all’organizzazione dell’evento a Torino e ho tenuto un talk. A differenza dello scorso anno, quando ho parlato del mio progetto di videosorveglianza, quest’anno mi sono dedicato ai neofiti: il mio talk verteva su un elenco (non esaustivo) di programmi utili per iniziare ad essere operativi su Linux.
Queste le slides
A fine slides c’è il link per scaricare il disco di una macchina virtuale Linux che contiene quasi tutti i programmi presentati, per evitarvi anche il lavoro di doverli installare, attenzione che pesa 3.5GB.
Quando sarà disponibile (vi avviso, promesso), ci sarà anche la mia intervista fatta ai microfoni di ELECTO Radio
Sottolineo, come sempre, la mia idea sui sistemi operativi, ribadita a tutti coloro che me lo chiedono: io uso il sistema operativo che serve per le cose che devo fare, Linux, in questo caso, va bene, per molte cose, ma non per tutte.
Buona lettura e buon divertimento!
PS non sono attrezzato per la registrazione dei miei talk, quindi niente audio, mi dispiace…
Nota importante, da leggere prima di commentare
Questo è un blog scritto per passione, non fornisco quindi risposte di tipo professionale, se avete bisogno di un aiuto tecnico rivolgetevi ad un professionista di fiducia, non offendetevi se mi astengo dal rispondere. Vi ringrazio per la comprensione.