Post aggiornato il 24/01/2023, dopo che hanno variato i limiti di velocità
Nuovo post per chi arriva in città e non sa come muoversi, soprattuto utilizzando la tangenziale.
Innanzitutto è necessario sapere che la tangenziale di Torino, a causa della collina, non fa il giro completo intorno alla città, pertanto inizia e finisce e non è possibile girare in tondo come si potrebbe fare a Roma o a Milano.
Sulle carte stradali sembra che le tangenziali a Torino siano due, la Nord e la Sud, non vi preoccupate, il passaggio da una all’altra è completamente trasparente.
Velocità
La tangenziale di Torino è percorribile, in entrambe le direzioni a 110Km/h, tra l’uscita di Collegno e C. Allamano e 90Km/h, sullo Svincolo per Bardonecchia è 80km/h. Sul raccordo per Caselle si può andare a 130km/h tranne per le moto che hanno un limite impostato a 100Km/h. Non c’è il tutor, ogni tanto la polizia si mette con i velox mobili e ce ne sono sue fissi, uno in prossimità dell’uscita di Corso Regina in direzione Milano e l’altro prima dell’uscita di Stupinigi in direzione Piacenza.
Costi
La tangenziale è gratuita, tranne se si esce per alcune direttrici importanti. Qui l’elenco
- da Aosta si paga l’uscita dell’A5, ma non la tangenziale. Andando per Aosta, idem. Si paga se si esce o si entra da/per Settimo.
- da/per Milano si paga, ultima uscita gratuita: Caselle. Si paga anche arrivando da Aosta e andando direttamente per Milano. Per non pagare la tangenziale il direzione Milano si deve passare per la rotonda alla fine di Corso Giulio Cesare (ma è in città in zona molto trafficata). Per Milano è poi possibile uscire ed entrare gratuitamente fino a Rondissone
- da/per Bardonecchia/Frejus si paga. Poi si paga dopo Avigliana Ovest e poi a Salbertrand. E’ un’autostrada molto particolare per quello che riguarda il pagamento.
- da/per Pinerolo si paga. Attenzione che arrivando da Pinerolo, l’ultima uscita (Orbassano) è stata chiusa nel 2006 per evitare di aggirare il casello. Fino a Pinerolo non ci sono altre barriere, quindi si può entrare ed uscire a piacimento in entrambe le direzioni
- da/per Savona non si paga la tangenziale, ma la prima uscita è dopo il casello dell’A6 a Carmagnola
- da/per Piacenza si paga, l’ultima uscita gratuita è Corso Moncalieri, se si esce a Vadò, pur essendo poco prima della barriera, anche questa è a pagamento. In direzione Piacenza, prima della barriera, c’è l’uscita di Santena
Evito di mettere le tariffe, cambiano ogni anno e questo post potrebbe diventare vecchio a gennaio prossimo quando le alzeranno, di nuovo.
Punti critici
- Nei giorni festivi c’è traffico e le code che si formano solitamente sono dall’uscita Sito a Corso Francia in direzione Milano e da Venaria a Collegno in direzione Piacenza
- L’immissione da Corso Allamano in direzione Milano non ha corsia di accelerazione, è meglio stare in seconda corsia.
- L’uscita Savonera è in due posti diversi nelle due direzioni. In Direzione Milano è prima di Corso Regina. In direzione Piacenza, anche (fatevi uno schema grafico e vi accorgerete che la mia frase ha perfettamente senso).
- Lo svincolo del Sito ha un incrocio pericolosissimo e molto trafficato.
Direzioni consigliate
- Ospedali comodi dalla tangenziale: Rivoli (uscita IV Novembre, direzione rivoli, si arriva in 2 minuti); Maria Vittoria (uscita Regina Margherita, si arriva in 5-7 minuti, occhio all’autovelox sul corso); polo Molinette, Regina margherita, S. Anna (Uscita Unità D’Itala, direzione centro, si arriva in circa 5 minuti, occhio all’autovelox)
- Stadio della Juventus: Oltre a Venaria potete uscire in Corso Regina, affidarvi al GPS e arrivare allo stadio dall’altro lato, potreste trovare meno traffico
- Stadio Olimpico: datemi retta. Uscita Stupinigi, parcheggio del Drosso, lasciate l’auto e prendete il 4. All’olimpico parcheggiare è un vero disastro quando ci sono le partite di calcio. Per gli eventi al Palaolimpico stessa uscita e buona fortuna, ma di solito c’è meno disastro.
- IKEA: uscita Collegno e siete arrivati
- Centro Commerciale Le Gru: uscita Corso Allamano
- Capolinea Fermi della Metropolitana: Uscita Collegno
- Centro città. Da ovunque praticamente. tendenzialmente io uso Regina Margherita per arrivare dietro Piazza Castello o Unità d’Italia per arrivare dal lato del parco del Valentino.
Ovviamente queste sono informazioni valide adesso, dovessero cambiare le cose non sono in alcun modo responsabile. Ma non lo sono neanche se domani mattina vi perdete, prendete un multa o cose così, ok?
ok il limite dei 130km/h, visto che sono presenti tre corsie: a causa del traffico, comunque, non è sempre facile raggiungere questa velocità. Più che mettere limiti separati, sul Raccordo per caselle, per moto ed auto, forse è meglio che anche le moto abbiano i 130km/h ma che il limite venga fatto rispettare tramite sistema tutor.
Non approvo che, per pagare anche a tangenziale, vi siano due barriere distanti pochi km su A32: si potrebbe effettuare il pagamento di quest’ultima alla barriera di pedaggio per la tangenziale, dato che la prosecuzione di Corso Francia è a quattro corsie quasi fino ad Avigliana.Perciò potrebbe essere eliminata la barriera di Avigliana Ovest.
La Barriera di Trofarello costringe, inoltre, a pagare la Tangenziale anche a coloro che dalla A21 prendono la A6 o viceversa: in poco più di 30km si incontrano tre barriere! Perciò sostiutuirei la barriera di Trofarello con una collocata tra lo svincolo per l’A6 e l’uscita S.Paolo: in tal modo chi proviene dalla A6 pagherebbe la Tangenziale se effettivamente deve percorrerla e non per poter imboccare la A21!
Infine sposterei la barriera per l’autostrada per Pinerolo in corrispondenza delle svincolo con la Tangenziale per poter riaprire in tutte le direzioni lo svincolo di Orbassano e e fare pagare solo se si vuole imboccare la tangenziale: mi sembra esagerato fare pagare anche a coloro che arrivano a Torino da Pinerolo(o viceversa) senza usare la Tangenziale!
Salve a Baldissero canavese/Rivarolo/ozegna facendo la tangenziale nord verso Milano/Aosta quale sarebbe l uscita piu vicino da quelle parti….Caselle??? Grazie!
Io arrivo dalla Torino-Savona….grazie
Ciao Sergio,
la soluzione è farsi dare la strada da Google Maps, che ti avvisa anche del traffico e di altri problemi
….Su google lo sapevo gia… grazie della tua risposta.😣
Non è un blog da indicazioni stradali che si possono cercare sui servizi pubblici, ho solo fatto un post per illustrare dettagli che non sono indicati nella cartografia.
Buona sera generalmente qualcuno saprebbe dirmi se qua sulla a 55 al ritorno quindi tra borgaro e settimo o sia a nord che sud ci siano autovelox? Graie
Al momento sulla A55 non ci son postazioni velox fisse, spesso si mettono con quelle mobili